Share

Forse nessuna delle persone presenti in quel lontano 4 agosto 1976 si sarebbe aspettato che quel progetto di costituire un’associazione sportiva avrebbe avuto vita lunga ; e se vita lunga ha avuto è perché anno dopo anno ci siamo resi conto che pur con tutte le difficoltà, quel progetto era un ottimo investimento per l’inserimento nell’ambito sociale e sportivo dei giovani del quartiere San Salvatore.

Nessuno di noi aveva idee bellicose ma eravamo comunque convinti che alla fine il nostro impegno sarebbe stato premiato.

Le nostre prime domande erano : “chissà se vinceremo mai una partita, un campionato provinciale o regionale, se andremo ai concentramenti nazionali o addirittura a disputare un campionato nazionale ?” Bene , tutto ciò è avvenuto.

Ma perché è avvenuto ?

Se oggi il San Salvatore è una delle migliori società di Basket della Sardegna, che svolge tutti i campionati giovanili, sia maschili che femminili, con una squadra in A2 femminile e una squadra maschile in serie D , è perché negli anni tutti i dirigenti, tutti gli allenatori che si sono susseguiti nella nostra società hanno lavorato con determinazione e serenità nell’interesse esclusivo dei nostri ragazzi e ragazze.

Un motivo di grande soddisfazione è vedere nostre ex giocatrici e giocatori , oggi madri e padri, portare i propri figli e sentirli dire “ Quando entro qui, sento profumo di bambini “, oppure “ Quando giocavo io , ero tanto felice di indossare la maglietta giallo-nera“, o ancora “Ho un ricordo stupendo di quel periodo e questo lo devo a voi dirigenti che con tanta pazienza ci avete dedicato il vostro tempo “.

Oggi a distanza di 40 anni ci prepariamo ad affrontare un altro anno sportivo con più entusiasmo e con maggiore determinazione grazie all’ingresso nella nostra società di tante nuove persone che credono che i giovani hanno bisogno del nostro supporto, del nostro impegno quasi quotidiano.

In cambio di cosa noi adulti facciamo tutto questo ? Perché è nostro dovere dare a chi ha bisogno , ed i giovani hanno bisogno di noi .

La nostra ricompensa ?

Lo stabilirà Chi è più in alto di noi.

G.C. 39

dsc_6420dsc_6273 dsc_6274 dsc_6275

Alcuni momenti della cerimonia del quarantennale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.